About Me

“È destino degli spiriti liberi diventare eretici quando regna l’ortodossia e ritornare ortodossi quando regna l’eresia”

Bolognese doc cresciuta a tortellini e basket ma atipica, per trent’anni ho gestito un club molto noto e particolare.

Credo di essere l’unica donna , almeno da queste parti, ad aver resistito così a lungo.

Ho avuto modo di partecipare a mode, tendenze, movimenti, generazioni, eventi ed accadimenti che si sono susseguiti da una posizione privilegiata e li ho attraversati osservando le persone mentre si divertono.

Questo mi ha dato modo di conoscere sfumature della natura umana che in altri ambiti difficilmente si colgono, e ho imparato molto sugli esseri umani.

Ho molto riso, ho molto pianto, qualche bella soddisfazione, qualche rimpianto, insomma ho vissuto intensamente una vita piuttosto sui generis. Ho viaggiato per il mondo, ho vissuto a New York e Los Angeles e ho avuto molti abiti e accessori regalati da stilisti in periodi dove non dovevi fotografarti in continuazione. Molti di più però li ho pagati..

Nelle mie giornate non può mancare la musica, perché ho notato che quando non c’è la vita è più triste e, tra l’altro, io sono anche abituata piuttosto bene.

Ho realizzato un libro celebrativo sui 40 anni del mio Club, “Kinki, una notte lunga 40 anni” Damiani Editore e, insieme ad altri importanti scrittori, ho scritto un capitolo di “Rischio e Desiderio di P. Pacoda – NFC editore, volume che tratta tematiche di pericolo legato al divertimento nelle vita dei giovani.

Nel 1993 ho inciso un disco per divertimento, nel 2017 è diventato un cult e ancora oggi (Novembre 2020) è ricercatissimo e costosissimo. Non ci posso ancora credere!

Sono stata intervistata in una puntata di Speciale TG1; siccome non sapevo per chi fosse l’intervista, mi sono presentata vestita tipo come se stessi per andare a funghi nel bosco e senza trucco. Però è uscita bene.

Sono andata a Milano per un servizio fotografico per un articolo sulle crew dei locali e dopo un mese mi sono ritrovata sulla copertina della rivista nel numero uscito per la fiera di riferimento. In pratica Rimini e Riccione erano tappezzate di manifesti con me arrampicata su una scala con un cappello di piume gigantesco. Che imbarazzo!!!

Sono stata anche citata in una tesi di laurea intitolata “Più cultura e meno ignoranza. Dinamiche economiche e sociali dell’ intrattenimento musicale”. Mi sono commossa.

Una cosa di cui vado particolarmente fiera è che il mio locale è parte integrante della trama di 8 romanzi di vari autori, da Pier Vittorio Tondelli a Enrico Brizzi.

Adesso sto lavorando ad alcuni progetti, uno in particolare a cui tengo tantissimo, che racconterò step by step nella sezione My Project Life di questo blog.