CAPODANNO 2021–
Questo annus horribilis sta (finalmente) volgendo al termine e, come ormai ci ha abituati da mesi, anche le feste di Natale e fine anno saranno -purtroppo- molto, molto sottotono.
Ho immaginato però che le persone, almeno per il consentito, cercheranno di stare insieme e ho pensato anche a quelle che non avranno la fortuna di avere vicino parenti e amici a causa delle restrizioni.
Ho pensato al mio club, a quanti capodanni ho passato lavorando e festeggiando con centinaia di persone. Alla mia città vuota, che quando uscivo dal locale trovavo sporca e abusata, ma così, senza nessuno, è peggio. Ai “miei” dj italiani, bravissimi, bolognesi, a quanta musica e quanta vita sanno regalare.
Ovviamente quando il progetto è stato deciso non era in previsione la necessità di dover ricorrere alla zona rossa su tutto il territorio nazionale.
Quando il progetto è stato pensato supponevo che fosse possibile potersi ritrovare in qualche luogo, non certamente un locale pubblico, ma almeno a casa di qualche amico dove poter stare qualche ora in compagnia a festeggiare.
Quindi ho deciso di organizzare un “virtual set” per cercare di offrire, a chi vorrà, una notte piena di musica mixata apposta per l’occasione da una selezione di importanti Dj produttori che si sono messi a disposizione volentieri, come professionisti e come appassionati, per dare il loro contributo. Così che se mancherà la socialità, almeno la musica non mancherà di sicuro.
Insieme vorremmo regalare qualche ora di buona musica a tutti quelli che vorranno sentirla, cercando di trasmettere – soprattutto – un po’ di calore nella speranza di archiviare al più presto questo brutto momento, che la vita torni come prima, le persone si possano incontrare di nuovo e il nostro settore, come gli altri, riprenda l’attività producendo eventi e situazioni dance come sono sempre stati: in presenza.
Questo progetto quindi lo dedichiamo a tutte le persone, specialmente a quelle che amano la musica e ballare e anche alla nostra città di Bologna che è la città che ha una tradizione importante e radicata con la musica, che è la città di Respighi, dell’ arte liutaria, di Sarti, di Guccini, di Mauro Malavasi, di Lucio Dalla, di Gianni Morandi, degli Skiantos, degli Stadio, di Cesare Cremonini. Bologna è la città della Fonoprint, e che nel 2006 è stata eletta “Città creativa della musica” dall’ UNESCO.
Bologna è anche, appunto, una fucina di grandi Djs , che in questo progetto, come ho detto, – of course -, sono tutti bolognesi tranne uno che però ha vissuto una parte rilevante della sua carriera qui a Bologna, e sono tra i migliori anche se di generazioni diverse, il che testimonia che la tradizione continua.
Bologna è anche la città del Kinki e, insieme, hanno scritto delle belle pagine da protagonisti.
Partecipano a questo progetto:
LTJXperience
Giorgio Canepa aka MBG
Memoryman Aka Uovo
Grasso Brothers
Fabrizio Maurizi aka Roger
Dj Cream
Mique aka Benny
Umberto aka Dumbo
Jacky Latini
Francesco Zaniboni aka Rou
E se vi verrà sonno prima e non riuscirete ad ascoltare queste 10 ore di musica non vi preoccupate, potrete sentirle anche in seguito.
A tutti un grandissimo augurio per un nuovo anno migliore.
Il programma partirà alle ore 21:00 sul canale SoundCloud del Kinki.